Notice: Uninitialized string offset: 0 in /opt/bitnami/apache2/htdocs/odslaser-wp/wp-includes/capabilities.php on line 1

Notice: Uninitialized string offset: 0 in /opt/bitnami/apache2/htdocs/odslaser-wp/wp-includes/capabilities.php on line 1
Pubblicazioni -

Pubblicazioni

Guida sintetica alla Laserterapia Dermatologica

IL PRIMO ATLANTE ITALIANO DI LASER TERAPIA DERMATOLOGICA

Il testo-atlante presenta al medico una importante selezione delle lesioni dermatologiche che si possono trattare, ne illustra le procedure e tutti gli aspetti organizzativi che ruotano intorno ad un moderno ambulatorio di laser terapia.
La guida nasce dall’esperienza dei medici del Gruppo GILD (Gruppo Italiano Laser Dermatologia) che da anni di dedica, su tutto il territorio nazionale, alla formazione teorico-pratica inerente l’utilizzo dei laser su patologie ed inestetismi cutanei.
Una corretta gestione della laser terapia dermatologica comprende inoltre una precisa documentazione delle lesioni da trattare, tecniche di medicazione post operatoria adeguate alla qualità dell’intervento laser, elaborazione di consensi informati mirati al tipo di prestazione laser che deve essere eseguita.
La Guida Sintetica si completa quindi con un’ampia appendice dedicata alla diagnostica non invasiva e fotografia clinica, alla medicazione e anestesia, alla responsabilità professionale in laser dermatologia e con un addendum che prende in esame il trattamento della cheratosi attinica.

Laser e Sorgenti di Luce

L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni nel settore dermatologico ed estetico è stata rapidissima, con lo sviluppo di sorgenti laser estremamente selettive che consentono trattamenti sofisticati con effetti avversi sempre minori. Basti pensare alla precisa rimozione dei tatuaggi, alla epilazione sempre più sicura ed efficace, al trattamento di neoformazioni vascolari anche complesse, al trattamento di inestetismi quali cicatrici, smagliature ed adiposità localizzate.
La seconda edizione americana è stata ulteriormente aggiornata ed integrata con nuove referenze bibliografiche ed immagini frutto del lavoro degli autori italiani. Gli aspetti medico-legali e quelli relativi alla sicurezza sono stati adeguati alla normativa europea e contribuiscono a rendere il testo adatto agli specialisti italiani.